Giovani Imprenditori
Consiglio regionale Giovani Imprenditori
E’ composto dai Presidenti territoriali dei Giovani Imprenditori e da due delegati per ciascuna Associazione
Presidente GGI regionale
Mattia Pilosu
Vicepresidente e Presidente GGI Sardegna Meridionale
Filippo Luigi Concas
Vicepresidente e Presidente GGI Sardegna Centrale
Alessandro Pittorra
Presidente GGI regionale
Mattia Pilosu
Vicepresidente e Presidente GGI Sardegna Meridionale
Filippo Luigi Concas
Vicepresidente e Presidente GGI Sardegna Centrale
Alessandro Pittorra
Vicepresidente e Presidente GGI Centro Nord Sardegna
Alessio Cabizzosu
Delegato GGI Sardegna Meridionale
Marco Aresu
Delegato GGI Sardegna Meridionale
Riccardo Puddu
Past President
Roberto Cesaraccio
Segreteria: Patrizia Anedda
Delegato GGI Sardegna Meridionale
Marco Aresu
Delegato GGI Sardegna Meridionale
Riccardo Puddu
Delegato GGI Sardegna Centrale
In definizione
Delegato GGI Sardegna Centrale
In definizione
Delegato GGI Sardegna Centrale
In definizione
Delegato GGI Centro Nord Sardegna
In definizione
Delegato GGI Centro Nord Sardegna
In definizione
Past President
Roberto Cesaraccio
Segreteria: Patrizia Anedda
Tel. 070 46706000
E-mail: p.anedda@confindustria.sardegna.it
Possono aderire ai Gruppi Giovani Imprenditori delle Associazioni tutti gli imprenditori o figli di imprenditori iscritti aventi un’età compresa tra i 18 e i 40 anni che coprono ruoli di rilevante responsabilità nella gestione delle aziende che rappresentano (titolari, amministratori, dirigenti di aziende)
Le principali finalità del Gruppo:
- approfondire le problematiche economico-sociali e politiche sia nel contesto regionale che nazionale;
- promuovere nella regione Sardegna la diffusione della cultura d’impresa come fondamentale fattore di sviluppo nella società, nonché i principi della libera iniziativa e della libera concorrenza nelle attività imprenditoriali, in un contesto di regole chiare, di mercato trasparente e di pari opportunità di competere fra i soggetti economici.
- coordinare lo scambio di idee e di esperienze tra i Gruppi Giovani della regione, nell’intento di rafforzarne e perfezionarne l’attività, nonché di agevolarne l’unità di indirizzo nella soluzione dei problemi di comune interesse, sia verso l’esterno sia all’interno degli organismi rappresentativi dei Giovani Imprenditori a livello nazionale e delle strutture della Confindustria.
- valorizzare il ruolo dell’imprenditore come soggetto attivo e responsabile di crescita e di sviluppo economico e sociale, anche attraverso la diffusione verso l’esterno di iniziative significative promosse a livello interprovinciale, regionale o interregionale.
- contribuire all’attività di Confindustria Sardegna con l’apporto di idee ed anche mediante l’eventuale assunzione di specifiche deleghe di responsabilità nell’ambito degli indirizzi programmatici di azione.
- promuovere il collegamento fra i Gruppi G.I. sardi e il Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori.
Nel perseguimento di questi obiettivi, nonché nei comportamenti aziendali e personali, i Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna si impegnano ad ispirare le proprie azioni ai principi etici e morali nel rispetto del Codice Etico di Confindustria.